Realizzazione di un’ambientazione medioevale e di un puppet in grafica 3D con 3D Studio Max
Descrizione
Lo scopo del progetto è stata la realizzazione di un'ambientazione medioevale realistica, con l'utilizzo del software di grafica 3D Studio Max e con l'ausilio del motore di rendering Mental Ray per la simulazione dell'illuminazione globale: illuminazione speculare (applicata per la realizzazione di un fiume e quindi per la simulazione della riflessione su acqua), illuminazione diffusa (per simulare la riflessione e la rifrazione della luce tra i vari oggetti della scena). La scena è stata illuminata utilizzando luci fotorealistiche tali da simulare il fenomeno di occlusion objects. Il motore di rendering suddetto agevola anche la realizzazione di ombre piuttosto realistiche.
Sui modelli che compongono la scena sono state applicate delle textures posizionate tramite la tecnica dell'UV Mapping. Inoltre all'interno dell'ambiente è stato immerso un puppet, realizzato sempre in 3D Studio Max, che è stato skinnato su uno scheletro in modo da applicare ad esso un'animazione.
Il lavoro di grafica presentato si è concluso con la realizzazione di un'animazione realistica in cui il puppet attraversa l'ambiente. Con l'avanzare del filmato la scena è stata ripresa da diverse angolazioni con l'ausilio di più camere, in modo da riprendere i particolari più significativi che sono stati realizzati.